Le tue vacanze nel regno delle Dolomiti!

Skitour tra le Dolomiti

Se vi interessa l’idea di esplorare il patrimonio naturale delle Dolomiti, sci ai piedi, potrete optare tra diversi skitour, alcuni a pagamento, che vi permetteranno di conoscere la zona in modo originale.

Sellaronda

Il Sellaronda è un percorso sciistico e stradale, noto come il giro dei quattro passi e considerato tra i più belli delle Dolomiti. Non occorre essere degli atleti esperti per affrontare questo skitour: il giro può essere completato nell’arco di una giornata da sciatori di livello intermedio. Potrete decidere di intraprendere il Sellaronda in senso orario, seguendo le indicazioni arancioni, e in senso antiorario, prestando attenzione alla segnaletica verde. Potrete esplorare, sci ai piedi, la val Gardena, l’Alta Badia, Arabba e la val di Fassa.

Note difficoltà: è consigliabile raggiungere l’ultimo passo entro le 15,30 per evitare un rientro difficoltoso. In caso di cattive condizioni meteorologiche alcuni impianti potrebbero essere chiusi.

Skitour Grande Guerra

Potrete intraprendere lo splendido e interessante skitour Grande Guerra partendo dal comprensorio sciistico del Civetta, ma anche dall’Alta Badia, da Arabba e da Malga Ciapela. Il percorso si svolge attorno al Col di Lana, montagna che rivestì un ruolo cruciale durante il primo conflitto mondiale e che fu teatro di cruente battaglie tra austriaci e italiani. Potrete sciare, attorniati dal Civetta, dal Pelmo, dalle Tofane, dal Lagazuoi, dalle Conturines, dal Settsass, dal Sassongher, dal Sella e dalla Marmolada, su piste spettacolari come la Bellunese, che da Punta Rocca arriva a Malga Ciapela e la pista che dal Lagazuoi porta all’Armentarola.

Skitour Cortina

Lo skitour Cortina è percorribile in cinque giorni e vi permetterà di conoscere attrazioni naturali di grande interesse come le cascate di ghiaccio lungo la pista dell’Armentarola; il monte Cristallo, che deve il suo nome alla colorazione delle rocce al tramonto e la forcella Son Forca, con una pista per sciare percorribile solo nel tratto inferiore e servita da una seggiovia.

Percorso:

  • Prima giornata: ritrovo a Bellamonte.
  • Seconda giornata: da Bellamonte a Campitello di Fassa in auto e partenza con gli sci per il passo Sella, val Gardena, Selva, Corvara, La Villa, San Cassiano e Rifugio Lagazuoi.
  • Terza giornata: passo Falzarego, Cinque Torri (deposito zaino), Pelmo, Civetta e Rifugio Scoiattoli.
  • Quarta giornata: Tofana, Faloria, Cristallo e Rifugio Son Forca.
  • Quinta giornata: Cortina, Passo Falzarego, San Cassiano, Corvara, Pralongià, Passo Campolongo, Arabba, Canazei e Campitello.

Skitour Marmolada

Lo skitour Marmolada vi permetterà di esplorare con gli sci la regina delle Dolomiti e le sue incantevoli piste e attrazioni naturali, come la Bellunese, una famosa discesa di 12 km o i Serrai di Sottoguda, una riserva naturale di due km, arricchita da suggestive cascate ghiacciate. 

Percorso:

  • Prima giornata: ritrovo a Bellamonte.
  • Seconda giornata: da Bellamonte a Lupo Bianco in automobile e partenza con gli sci per il passo Sella, val Gardena, passo Gardena, val Badia, Armentarola, bus per passo Falzarego, 5 Torri rifugio Averau e pernottamento.
  • Terza giornata: 5 Torri, Tofane, Faloria, Cristallo, rifugio Son Forca e pernottamento.
  • Quarta giornata: Cortina, passo Falzarego, val Badia, passo Di Campolongo Arabba, passo Padon, arrivo al rifugio Fedaia e pernottamento.
  • Quinta giornata: salita in vetta alla Marmolada, Serrai Di Sottoguda, passo Padon, Arabba, passo Pordoi, discesa Lupo Bianco fino alle macchine e rientro.

Skitour Tre Valli

Lo skitour Tre Valli vi permetterà di conoscere il comprensorio sciistico Tre Valli, una delle aree più belle e meno frequentate delle Dolomiti.

Percorso:

  • Prima giornata: ritrovo a Bellamonte.
  • Seconda giornata: partenza da Bellamonte con gli sci per l’Alpe Lusia, Moena, passo San Pellegrino, passo Valles, Falcade, passo san Pellegrino taxi per Pozza Di Fassa e pernottamento Rifugio Cuz.
  • Terza giornata: val Giumella-Ciampac, Canazei, Arabba,val Badia, passo Padon, rifugio Fedaia e pernottamento.
  • Quarta giornata: salita in cima alla Marmolada, Malga Ciapela-Serrai Di Sottoguda, skibus per Alleghe, tutto il comprensorio Civetta e pernottamento al rifugio Staulanza.
  • Quinta giornata: Alleghe, passo Padon, Arabba, Canazei, taxi per Moena, Alpe Lusia e rientro alle macchine.

Skitour Gardena

Se scegliete di intraprendere lo skitour Gardena potrete usufruire del Gardena Ronda Express, un trenino sotterraneo che collega le piste di Santa Cristina al centro sciistico Seceda a Ortisei, che offre piste spettacolari come la Santa Cristina, lunga 7 km, e La Longia, che dopo 10 km termina nel centro abitato di Ortisei.

Percorso:

  • Prima giornata: ritrovo a Bellamonte.
  • Seconda giornata: da Bellamonte a Pozza di Fassa in auto e poi con gli sci verso la val Giumella-Ciampac, Canazei, val Badia, Armentarola, bus per passo Falzarego, 5 Torri e rifugio Averau per pernottamento.
  • Terza giornata: 5 Torri, Croda Negra-passo Falzarego, pista Armentarola, val Badia, passo Gardena, Selva Gardena, Santa Cristina, Col Raiser, Ortisei, con la nuova funicolare salita al rifugio Rasciesa.
  • Quarta giornata: breve racchettata fino a raggiungere le piste Seceda Ortisei, tutto il comprensorio dell’Alpe Di Siusi, monte Pana, Plan De Gralba, Col Rodella, Belvedere di Canazei, Arabba, passo Padon, arrivo al rifugio Fedaia e pernottamento.
  • Quinta giornata: salita in cima alla Marmolada, passo Padon, Arabba, Canazei, Alba Di Canazei, val Giumella e ritorno alle vetture a Pozza di Fassa.

Alcuni di questi skitour sono a pagamento.